Nuovo record per l'energia solare ed eolica in Germania a marzo

Gli impianti eolici e fotovoltaici installati in Germania hanno prodotto circa 12,5 miliardi di kWh a marzo. Si tratta della più grande produzione di energia eolica e solare mai registrata nel Paese, secondo i dati provvisori pubblicati dall'istituto di ricerca Internationale Wirtschaftsforum Regenerative Energien (IWR).

Questi numeri si basano sui dati della piattaforma di trasparenza ENTSO-E, che fornisce a tutti gli utenti l'accesso gratuito ai dati del mercato elettrico paneuropeo. Il precedente record stabilito da solare ed eolico risale a dicembre 2015, con circa 12,4 miliardi di kWh di energia generata.

La produzione aggregata da entrambe le fonti a marzo è aumentata del 50% rispetto a marzo 2016 e del 10% rispetto a febbraio 2017. Questa crescita è stata trainata principalmente dal fotovoltaico. Infatti, il fotovoltaico ha visto la sua produzione aumentare del 35% su base annua e del 118% su base mensile, raggiungendo i 3,3 miliardi di kWh.

L'IWR ha sottolineato che questi dati si riferiscono solo alla rete elettrica nel punto di alimentazione e che se si includesse l'autoconsumo, la potenza prodotta dall'energia solare sarebbe ancora maggiore.

La produzione di energia eolica ha raggiunto i 9,3 miliardi di kWh a marzo, in leggero calo rispetto al mese precedente e con una crescita del 54% rispetto a marzo 2016. Il 18 marzo, tuttavia, gli impianti eolici hanno raggiunto un nuovo record con 38.000 MW di potenza immessa. Il record precedente, stabilito il 22 febbraio, era di 37.500 MW.


Data di pubblicazione: 29 novembre 2022